11 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca Covid19: il rischio di trasmissione Il distanziamento sociale è uno degli elementi fondamentali per prevenire il contagio da covid-19. Sicuramente questa è una frase che da quasi un Leggi tutto
08 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca COVID-19: focus sui fattori di rischio Con il passare dei mesi sempre più gruppi di ricerca nel mondo stanno pubblicando studi che analizzano nuovi dati relativi al COVID-19. Leggi tutto
08 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca Il COVID-19 in Italia: considerazioni sui dati ufficiali Cosa sappiamo effettivamente degli effetti del COVID-19 in Italia?La frammentazione dei dati e il continuo diverbio tra Stato e Regioni è stato Leggi tutto
06 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca Uno zoom sul COVID-19 In questo articolo vi proponiamo due recentissime pubblicazioni del mese di aprile, che abbiamo scelto perché molto semplici e sintetiche sul Leggi tutto
03 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca Coronavirus: districarsi tra miti e leggende Coronavirus: studi epidemiologici, FAQ e fonti di informazione...Leggi tutto
03 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca Formazione continua ROI: il dolore Corso di Aggiornamento ROI sulla gestione del dolore in ambito osteopatico...Leggi tutto
02 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca È tempo di superare i “silos delle regioni corporee” nella gestione del dolore muscoloscheletrico Recentemente il “British journal of sports medicine” ha pubblicato un articolo tanto breve, quanto suggestivo. Il titolo scelto dagli autori Leggi tutto
02 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca Abstract: il genere conta? Il progressivo aumento della rappresentanza femminile in ambito sanitario ha motivato un crescente interesse scientifico verso l’effetto Leggi tutto
02 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca Case report. Efficacia del TMO nel trattamento della costipazione cronica in un paziente pediatrico affetto da Sindrome di Pitt-Hopkins L’obiettivo di questo studio è studiare l’effetto del Trattamento Manipolativo Osteopatico sulla funzionalità intestinale in un paziente Leggi tutto
02 2020 Redazione ISO Osteopathic Journal, Scienza e Ricerca Case report. Efficacia del TMO nel trattamento della dismenorrea primaria e dei fattori associati ad essa: uno studio randomizzato controllato L’obiettivo di questo studio è valutare l’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti con dismenorrea primaria.Leggi tutto