RESTO A CASA SE:
Clicca sul percorso che descrive meglio la tua situazione per sapere cosa fare.
SONO UN CONTATTO INDIRETTO
Ho avuto un contatto stretto con una persona che ha avuto un contatto stretto con un positivo.
SONO UN CONTATTO DIRETTO
Sono stato a una distanza inferiore a 1,5 metri da una persona infetta senza protezione (es. senza parete divisoria o quando entrambe le persone non indossano una mascherina). Più il contatto con la persona infetta è prolungato, più è probabile il contagio.
Esempi:
- una persona che vive nella stessa casa di un caso COVID-19
- una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad esempio aula, sala riunioni, sala d’attesa dell’ospedale) con un caso COVID-19 in assenza di DPI idonei
- una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso COVID-19
HO DEI SINTOMI
I sintomi più comuni di COVID-19 sono:
- febbre ≥ 37,5°C e brividi
- tosse di recente comparsa
- difficoltà respiratorie
- perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia)
- perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia)
- raffreddore o naso che cola
- mal di gola
- diarrea (soprattutto nei bambini)
SONO UN CASO COVID
Sono un caso covid se sono risultato positivo a uno o più di questi test:
- Test molecolare: è attualmente il più affidabile per la diagnosi di infezione da coronavirus. Viene eseguito su un campione prelevato con un tampone a livello naso/oro-faringeo.
- Test antigenici: evidenziano la presenza di componenti (antigeni) del virus
- Test sierologici tradizionali o rapidi: evidenziano la presenza di anticorpi contro il virus.
SONO UN CONTATTO INDIRETTO
Non devo cambiare le mie abitudini ma devo restare aggiornato sulla salute del mio contatto stretto.
IL MIO CONTATTO FA IL TAMPONE:
SONO UN CONTATTO DIRETTO
Resto a casa e evito i contatti con altre persone per evitare di contagiare altre persone a mia insaputa.
SONO:
ASINTOMATICO
Faccio 14 giorni di quarantena.
SINTOMATICO
Faccio il tampone.
Il risultato del tampone:
SONO UN CASO COVID
ASINTOMATICO
Faccio 10 giorni di isolamento
Al termine dei quali faccio un altro TEST:
SINTOMATICO
Faccio 10 giorni di isolamento
Faccio almeno 3 giorni senza sintomi
(tali 3 giorni possono essere inclusi nei 10 oppure successivi: la cosa può variare da caso a caso in base a quando si guarisca dai sintomi)
Faccio un altro TEST:
HO DEI SINTOMI
Resto a casa. Ho l’obbligo morale di attendere che i sintomi o i segni spariscano.
Non ho l’obbligo di fare il tampone ma contatto il mio medico curante.
SONO UN CASO COVID POSITIVO DI LUNGO TERMINE
Faccio 21 giorni di isolamento
Chiedo l’autorizzazione a rientrare in comunità alle autorità sanitarie:
NON SONO AUTORIZZATO
Resto in contatto con le autorità sanitarie e seguo le loro indicazioni.
Alcuni casi, come ad esempio gli immunodepressi, possono infatti restare molto contagiosi in modo prolungato e non saranno autorizzati.
POSSO RIENTRARE IN COMUNITÀ
Posso tornare alla mia quotidianità, fermo restando la guarigione dai sintomi per ridurre la trasmissione anche di altre malattie, non esiste solo il Covid!