HAI UNA LAUREA E VUOI DIVENTARE OSTEOPATA?
Scopri i nostri Corsi in Osteopatia con esoneri per laureati!
HAI UNA LAUREA E VUOI DIVENTARE OSTEOPATA?
Scopri i nostri Corsi in Osteopatia con esoneri per laureati!
SCEGLI I CORSI PER PROFESSIONISTI SANITARI EÂ LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE
I percorsi che ti proponiamo all’Istituto Superiore di Osteopatia sono frutto di 40 anni di esperienza, oltre 1.800 osteopati formati e di un grande impegno per garantirti i più alti standard accademici.
ACCRESCI LE TUE COMPETENZE E DAI UNA SVOLTA ALLA TUA PROFESSIONE

-
5 Anni di corso a tempo parziale
-
2 Titoli, il Diploma in Osteopatia e il Master of Science in Osteopathy
-
120 Crediti di formazione ECTS
-
1.250 Ore di formazione
-
501-1.000 Ore di tirocinio clinico (i Professionisti Sanitari possono importare 499 ore dalla loro formazione professionale precedente)
PRENOTA UN OPEN DAY PERSONALIZZATO
Per permetterti di valutare al meglio l’offerta formativa, verificare la serietà del percorso e farci domande specifiche, siamo a tua disposizione per un orientamento personalizzato.Â
Vieni a trovarci in sede quando vuoi oppure fissiamo un colloquio online.
PERCHÉ I CORSI ISO SONO DIFFERENTI?
- I corsi sono costruiti su misura per le categorie di laureati ammesse, valorizzando le tue competenze specifiche acquisite in precedenza, e permettendoti di diventare un professionista osteopata in possesso di un titolo magistrale
- Tutti i tuoi docenti delle materie osteopatiche saranno professionisti che oltre ad un titolo accademico in osteopatia hanno una qualifica universitaria (Postgraduate Certificate) in insegnamento.
- Le lezioni che seguirai sono student centred, svolte con metodiche attive ed interattive, e con reale attenzione alle evidenze scientifiche e alla ricerca in ambito osteopatico.
- Svolgerai il tuo tirocinio pratico all’interno del nostro Centro di Medicina Osteopatica CMO a Milano.
- Avrai l’opportunità di osservare e praticare nella nostra clinica pediatrica, ostetrico-ginecologica e sportiva con il supporto di 15 tutor specializzati, ostetriche, personal trainer, fisioterapisti e medici di base.
- La tua formazione osteopatica avrà una forte connotazione pratico-clinica che ti permetterà di sviluppare abilità da subito applicabili nella tua pratica professionale.
Vuoi saperne di più?
Abbiamo fatto la storia dell’Osteopatia italiana e da sempre
ne tracciamo il futuro


- 1983
PRIMA SCUOLA NATA IN ITALIA
PRIMA SCUOLA NATA IN ITALIA
Marzo 1, 1983 - 1989
FONDAZIONE ROI
FONDAZIONE ROI
Marzo 1, 1989 - 1993
PRIMA SCUOLA A TEMPO PIENO
PRIMA SCUOLA A TEMPO PIENO
Marzo 1, 1993 - 1998
PRIMA SCUOLA VALIDATA DA UNIVERSITÀ – APERTURA DEL CMO
PRIMA SCUOLA VALIDATA DA UNIVERSITÀ – APERTURA DEL CMO
Marzo 1, 1998 - 2002
PRIMA COORTE LAUREATA CON BSC
PRIMA COORTE LAUREATA CON BSC
Marzo 1, 2002 - 2014
ACCREDITAMENTO MSc DA UNIVERSITÀ
ACCREDITAMENTO MSc DA UNIVERSITÀ
Marzo 1, 2014 - 2016
PRIMA COORTE LAUREATA CON MSc
PRIMA COORTE LAUREATA CON MSc
Marzo 1, 2016 - 2017
NASCE L’AISO – TUTTI I DOCENTI ISO VENGONO FORMATI IN PEDAGOGIA MEDICA
NASCE L’AISO – TUTTI I DOCENTI ISO VENGONO FORMATI IN PEDAGOGIA MEDICA
Marzo 1, 2017 - 2019
NASCE IL PROGETTO ALTA FORMAZIONE OSTEOPATICA
NASCE IL PROGETTO ALTA FORMAZIONE OSTEOPATICA
Marzo 13, 2019 - 2021
APERTURA INNOVATION LAB
APERTURA INNOVATION LAB
Marzo 17, 2021 - 2023
APERTURA CMO MOVIMENTO
APERTURA CMO MOVIMENTO
Marzo 20, 2023 - 2023
L’ISO COMPIE 40 ANNI
L’ISO COMPIE 40 ANNI
Marzo 20, 2023