Nell’ambito della formazione in campo osteopatico l’obiettivo principale perseguito dalle scuole di osteopatia e dalle associazioni professionali è quello di garantire uno standard formativo il più alto possibile.
Esistono due vie d’accesso principali per diventare osteopata:
- Frequentare un Corso di Osteopatia a Tempo Pieno della durata di 5 anni (T1)
- Frequentare un Corso di Osteopatia a Tempo Parziale della durata di 5 o 6 anni (T2)
Nel primo caso lo studente intraprende l’iter formativo dopo la scuola superiore di secondo grado, una volta conseguito il diploma di maturità. Nel secondo caso l’accesso ai corsi è condizionato dal possesso di una laurea.
All’ISO il Corso a Tempo Parziale, rinominato dal 2017 Corso per Fisioterapisti, è aperto ai soli candidati in possesso di:
- Laurea in Fisioterapia;
- Laurea in Medicina e Chirurgia (saranno necessarie delle integrazioni curriculari in ambito pratico manipolativo durante il primo anno di corso)
I percorsi formativi ISO seguono le linee guida europee dettate dalla normativa CEN EN 16686.
DIVENTA OSTEOPATA ALL'ISO!
Tutti i percorsi di studio ISO sono validati dalla Buckinghamshire New University


Il nostro scopo è da sempre tutelare al meglio la formazione dei nostri studenti e il loro futuro professionale attraverso gli altissimi standard didattici e grazie all’ottenimento di titoli accademici che attestano gli studi effettuati e i crediti accumulati in maniera chiara e sicura.
Il Network ISO





